Il materiale qui pubblicato non riguarda trattamenti offerti da OLOSMED POLIAMBULATORIO a Brescia, ma si tratta di un approfondimento riguardante disturbi trattati dalla medicina estetica.
TRAPIANTO (AUTOTRAPIANTO) DI CAPELLI
Il trapianto di capelli (o autotrapianto) è una tecnica chirurgica basata sul trasferimento di piccoli frammenti di pelle – e dei relativi bulbi piliferi – da zone del capo più folte ad altre più diradate. Si tratta quindi di follicoli vivi prelevati dallo stesso paziente; non si possono invece utilizzare i bulbi di un donatore, né tantomeno innestarne di sintetici.

Trapianto (autotrapianto) di capelli
Fortunatamente, nella maggior parte delle persone colpite da alopecia androgenetica rimane una “corona” di capelli nella regione occipitale e temporale, disponibile per il trapianto in quanto resistente alla caduta anche in età avanzata.
I risultati estetici possono essere pienamente apprezzati solo a distanza di alcuni mesi, dal momento che i capelli innestati sono molto corti (2 millimetri) e necessitano di tempo per crescere (1 centimetro al mese).
Questo garantirà un cambiamento d’immagine molto graduale nel tempo.
I capelli innestati durante il trapianto andranno incontro ad una crescita regolare, del tutto analoga a quelli naturali; andranno quindi trattati al pari di questi ultimi, lavandoli, pettinandoli e facendoli crescere fino alla lunghezza preferita.
I risultati che si possono ottenere con le moderne tecniche adottate per eseguire i trapianti di capelli sono:
- Naturali, poiché i capelli impiantati appartengono allo stesso paziente.
- Duraturi, poiché i follicoli prelevati derivano da aree non suscettibili all’azione del DHT (diidrotestosterone), il principale responsabile della miniaturizzazione dei follicoli nei pazienti affetti da alopecia androgenetica.
- Graduali, poiché la ricrescita dei capelli impiantati avviene in maniera costante e progressiva seguendo i normali e fisiologici processi di crescita dei capelli.